Operations Manager HORECA: compiti e responsabilità

Chi è l’Operations Manager HORECA
L’Operations Manager è il professionista responsabile della supervisione delle attività operative all’interno di strutture HORECA come ristoranti, hotel, resort, bar, catene food retail o servizi di catering. È una figura gestionale di alto livello, che assicura il funzionamento efficiente e coordinato dell’intera struttura, garantendo il rispetto degli standard qualitativi, l’ottimizzazione delle risorse e la soddisfazione del cliente.
Le sue responsabilità principali includono:
- Coordinamento delle attività operative quotidiane.
- Gestione del personale e dei turni di lavoro.
- Controllo dei costi e dei risultati economici.
Coordinamento delle attività operative quotidiane
L’Operations Manager garantisce il regolare svolgimento delle attività all’interno della struttura, intervenendo nella pianificazione, nella supervisione e nell’ottimizzazione dei flussi operativi. Le sue principali attività comprendono:
- Supervisione dei reparti: monitora i diversi settori dell’attività (cucina, sala, reception, housekeeping, logistica) per assicurare coerenza e collaborazione.
- Monitoraggio degli standard: verifica che le procedure operative rispettino gli standard aziendali e le normative igienico-sanitarie.
- Controllo delle forniture: gestisce la disponibilità di materie prime e attrezzature, garantendo continuità di servizio.
- Verifica delle performance operative: analizza indicatori di efficienza e propone soluzioni per migliorare i processi interni.
Gestione del personale e dei turni di lavoro
Oltre alle competenze organizzative, l’Operations Manager ricopre anche un ruolo centrale nella gestione delle risorse umane, con particolare attenzione alla motivazione, alla produttività e all’equilibrio tra i reparti. In particolare, egli si occupa di:
- Pianificazione dei turni: organizza i turni del personale in base ai picchi operativi, garantendo copertura ed efficienza.
- Coordinamento e leadership: guida i responsabili di reparto, favorisce il lavoro di squadra e supporta nella risoluzione dei conflitti.
- Supporto in fase di selezione e formazione: partecipa all’onboarding dei nuovi ingressi e promuove percorsi formativi interni.
- Valutazione delle performance: monitora il rendimento dei team per individuare criticità e valorizzare le potenzialità.
Controllo dei costi e dei risultati economici
L’Operations Manager ha generalmente una visione economica del business, volta a garantire sostenibilità, efficienza e redditività. In collaborazione con la direzione generale, si occupa di:
- Gestione del budget operativo: monitora entrate e uscite, controlla i centri di costo e propone piani di ottimizzazione.
- Food & beverage cost: analizza il costo delle materie prime rispetto ai ricavi, intervenendo sugli sprechi e sulle forniture.
- Contrattazione con i fornitori: contribuisce alla scelta dei partner commerciali e alla negoziazione di condizioni vantaggiose.
- Analisi delle performance economiche: elabora report periodici per valutare l’andamento del business e orientare le decisioni.
Affidati a esperti per la selezione del personale HORECA. Trova il candidato perfettamente in linea con la cultura e i valori della tua azienda con HORECASE.
Conclusione
L’Operations Manager è una figura chiave per ogni realtà HORECA che aspiri a eccellere nella qualità del servizio e nell’efficienza gestionale. Il suo contributo è fondamentale per mantenere equilibrio tra operatività quotidiana, gestione del team e sostenibilità economica. Con competenza, visione e leadership, l’Operations Manager garantisce il corretto funzionamento dell’intera macchina organizzativa, contribuendo in modo diretto al successo dell’attività.