Guest Experience Manager: compiti e responsabilità

Chi è il Guest Experience Manager
Il Guest Experience Manager è il professionista che ha il compito di gestire e migliorare l’esperienza complessiva degli ospiti all’interno di strutture quali hotel, ristoranti, resort, catene food retail, bar o altri servizi ricettivi. È una figura chiave per assicurare che ogni fase del customer journey – dall’accoglienza al post-servizio – sia coerente con gli standard aziendali e capace di generare soddisfazione, fidelizzazione e recensioni positive.
Empatia, orientamento al cliente, attenzione al dettaglio e capacità organizzative sono le competenze distintive di questa figura, che lavora in stretta collaborazione con tutti i reparti per garantire un’esperienza fluida e memorabile.
Le sue responsabilità principali includono:
- Progettazione e personalizzazione dell’esperienza dell’ospite.
- Monitoraggio della customer satisfaction e gestione dei feedback.
- Coordinamento operativo e formazione del personale di contatto.
Progettazione e personalizzazione dell’esperienza dell’ospite
Il Guest Experience Manager è responsabile della definizione di percorsi di accoglienza che rispecchino l’identità del brand e superino le aspettative del cliente. Il suo approccio è generalmente fortemente orientato alla cura del dettaglio e alla coerenza dell’esperienza. Tra le sue attività possono rientrare:
- Mappatura del customer journey: analizza ogni punto di contatto tra ospite e struttura per individuare opportunità di miglioramento.
- Ideazione di esperienze personalizzate: sviluppa servizi e soluzioni su misura, pensati per soddisfare le specifiche esigenze della clientela.
- Creazione di standard esperienziali: definisce procedure e linee guida per garantire coerenza nel livello di servizio.
- Collaborazione con il reparto Marketing: lavora per allineare l’esperienza vissuta all’identità comunicativa dell’azienda.
- Sviluppo di programmi di fidelizzazione: contribuisce alla creazione di iniziative per aumentare il ritorno degli ospiti.
Monitoraggio della customer satisfaction e gestione dei feedback
Il Guest Experience Manager è il punto di riferimento per la soddisfazione del cliente. Attraverso strumenti di ascolto attivo e analisi dei feedback, monitora costantemente la qualità percepita e propone azioni correttive. Le sue mansioni comprendono:
- Raccolta dei feedback: utilizza sondaggi, recensioni online, interviste o commenti diretti per comprendere il punto di vista degli ospiti.
- Analisi dei dati di soddisfazione: elabora metriche interne per valutare la qualità percepita e individuare eventuali aree di miglioramento.
- Gestione delle criticità: interviene con tempestività in caso di lamentele o esperienze negative.
- Reporting periodico alla Direzione: fornisce analisi strutturate sull’andamento dell’esperienza cliente per supportare decisioni strategiche.
- Attivazione di piani di miglioramento: propone e implementa soluzioni operative per elevare lo standard di accoglienza.
Coordinamento operativo e formazione del personale di contatto
Il Guest Experience Manager collabora con i reparti che hanno un'interazione diretta con l’ospite, offrendo supporto e formazione continua per assicurare un servizio empatico, professionale e uniforme. Le sue attività possono includere:
- Formazione del front-line staff: organizza corsi e sessioni pratiche per migliorare la comunicazione, l’ascolto e la gestione del cliente.
- Supervisione della qualità del servizio: osserva il comportamento del personale per verificarne la coerenza con gli standard aziendali.
- Coaching e affiancamento: lavora sul campo con i team per favorire un approccio orientato al cliente.
- Coordinamento con reception, sala, cucina e housekeeping: promuove l’integrazione tra reparti per garantire un’esperienza fluida e coerente.
- Promozione della cultura dell’ospitalità: diffonde all’interno dell’organizzazione l’importanza di ogni singolo dettaglio nel percorso dell’ospite.
Affidati a esperti per la selezione del personale HORECA. Trova il candidato perfettamente in linea con la cultura e i valori della tua azienda con HORECASE.
Conclusione
Il Guest Experience Manager è una figura strategica per ogni struttura HORECA che desidera distinguersi sul mercato attraverso l’eccellenza del servizio e la fidelizzazione della clientela. Unendo visione strategica, sensibilità relazionale e capacità di gestione, questo professionista garantisce che ogni ospite viva un’esperienza coinvolgente, coerente e memorabile.