Housekeeping Manager: competenze e responsabilità

Housekeeping Manager: competenze e responsabilità

Chi è l’Housekeeping Manager

L’Housekeeping Manager è il professionista responsabile della supervisione, organizzazione e controllo dei servizi di pulizia, riordino e decoro all’interno di strutture HORECA come hotel, resort, residence, navi da crociera o strutture ricettive di medio-grandi dimensioni.
Il suo obiettivo è garantire ambienti impeccabili sotto il profilo igienico ed estetico, nel pieno rispetto degli standard aziendali e delle normative sanitarie.

Precisione, capacità organizzativa e attenzione al dettaglio sono le qualità distintive di questa figura, che svolge un ruolo operativo e strategico nella gestione della customer experience.

Le sue responsabilità principali includono:

  • Coordinamento delle attività di pulizia e riordino.

  • Gestione del personale e dei turni.

  • Controllo qualità e supervisione degli standard igienico-sanitari.

 

Coordinamento delle attività di pulizia e riordino

L’Housekeeping Manager pianifica e organizza le attività quotidiane e straordinarie del reparto housekeeping, assicurando ordine, pulizia e presentabilità degli ambienti. Le sue principali attività comprendono:

  • Programmazione degli interventi di pulizia: definisce le attività giornaliere e settimanali in base all’occupazione della struttura.

  • Assegnazione delle camere e delle zone: distribuisce i compiti al personale, ottimizzando tempi e risorse.

  • Gestione delle richieste speciali: coordina pulizie aggiuntive o interventi personalizzati richiesti dagli ospiti o dalla Direzione.

  • Organizzazione delle attività straordinarie: pianifica interventi non ordinari come sanificazioni approfondite, pulizie post-evento o di fine stagione.

  • Interfaccia con reception e manutenzione: comunica costantemente con gli altri reparti per gestire check-in, check-out, guasti e urgenze.

 

Gestione del personale e dei turni

L’Housekeeping Manager è responsabile del coordinamento delle risorse umane assegnate al reparto, promuovendo efficienza e spirito di squadra. Le sue attività includono:

  • Pianificazione dei turni di lavoro: organizza i turni settimanali e gestisce le sostituzioni in caso di assenze.

  • Formazione operativa: affianca il nuovo personale e aggiorna il team sulle procedure e sugli standard richiesti.

  • Monitoraggio delle performance: valuta la qualità del lavoro svolto, incentivando comportamenti professionali e corretti.

  • Presidio del clima di lavoro: favorisce un ambiente collaborativo, rispettoso e orientato alla qualità.

  • Assegnazione e controllo delle dotazioni: si occupa della distribuzione di materiali, divise e attrezzature necessarie al lavoro quotidiano.

 

Controllo qualità e supervisione degli standard igienico-sanitari

L’Housekeeping Manager ha un ruolo cruciale nel garantire il rispetto degli standard di pulizia, igiene e sicurezza, contribuendo direttamente alla percezione qualitativa della struttura. Tra le sue mansioni:

  • Verifica del rispetto degli standard: controlla che ogni ambiente (camere, aree comuni, bagni, spazi tecnici) rispetti i livelli di pulizia definiti.

  • Gestione dei controlli a campione: effettua ispezioni periodiche per valutare il servizio offerto.

  • Supervisione delle procedure HACCP (quando applicabile): assicura il rispetto delle pratiche igienico-sanitarie in aree sensibili.

  • Segnalazione di criticità e miglioramento continuo: individua eventuali problematiche e propone soluzioni operative.

 

Affidati a esperti per la selezione del personale HORECA. Trova il candidato perfettamente in linea con la cultura e i valori della tua azienda con HORECASE.

 

Conclusione

L’Housekeeping Manager è una figura professionale fondamentale per assicurare il decoro, la funzionalità e l’igiene delle strutture HORECA. Grazie alla sua capacità di organizzare il lavoro, formare il personale e verificare il rispetto degli standard, contribuisce in modo determinante alla qualità del soggiorno e alla reputazione dell’attività. Un ruolo indispensabile per strutture ricettive orientate all’eccellenza.

Condividi